Le stelle al Castello Svevo di Cosenza
L’astronomia medievale presentava due aspetti: quello descrittivo (Astronomia) e quello divinatorio (Astrologia), distinti tra loro ma intrecciati e interconnessi. In questo terreno si muoveva la figura dell’Alchimista, personaggio magico che aveva lo sguardo diretto al cielo per comprenderne la natura intima ma anche alla terra per rispondere. Non perdetevi il suo favoloso racconto durante Stelle al Castello!
Stelle al Castello |29 Giugno e 10 Luglio | Castello Svevo
Durante le due serate, nella Sala del Caminetto del Castello, i visitatori potranno assistere a una lezione di Astronomia all’interno di un Planetario Digitale, a cura dell’associazione culturale OpusLab. Curiosi di immergervi nei Miti delle Stelle?
(Si precisa che, eventualmente, in presenza di bambini verrà data a loro priorità di accesso al planetario).
Scrivi un commento