“Colorazioni…e Archi”. Il personaggio della settimana
L’artista pittore-ritrattista, Marcello La Neve. Tra chiari e scuri, una vita prestata all'arte
Please enter banners and links.
Inizio oggi un nuovo ciclo-rubrica che andrà nella sezione Nòstos, in cui mi occuperò degli artisti, i poeti e gli scrittori che fanno grande o possono aiutare il nostro Territorio calabrese a crescere, …SEGUITECI!
Il personaggio della settimana con cui inizio è l’artista Marcello La Neve
Vive di arte e per essa praticamente da sempre, affascinato dalla pittura a tutto tondo la sua opera si svolge e spazia in ogni ambito ‘dal sacro al profano’, alla bellezza femminile alle nuove tendenze artistiche e sperimentali, sempre attenendosi a temi di ritrattista.
Marcello La Neve da Windlesham (GB), è un’Artista, di cui si è interessata la critica nazionale, specialmente negli ultimi anni.
Pittore-ritrattista, dicevamo, è ricercatissimo ed applaudito dal mondo dell’arte e della cultura, ha all’attivo migliaia di opere, distribuite in gallerie importantissime dell’Unione Europea. Attualmente vive e lavora a Cerisano, piccolo borgo monumentale del cosentino.
Consegue la Maturità nel Liceo artistico statale” Umberto Boccioni” di Cosenza. Innumerevoli sono i Premi conseguiti, nonché i riconoscimenti, che lo hanno collocato meritatamente sul podio dei maggiori artisti Italiani e Internazionali.
Marcello nonostante questi suoi innumerevoli successi mantiene un ché di riservatezza e di umiltà, che sono tipiche del suo carattere. Sempre disponibile e gentile, si è fatto apprezzare prima come persona ed è amatissimo da tutti anche tra le mura della sua cittadina, dove risiede e lavora.
Lo s’incontra sempre con un sorriso, sempre con una parola di affetto e gentilezza, molto fervente cristiano ama riportare, spesso nei suoi temi artistici, le figure importanti della Cristianità. Mai banale la sua arte, riempie di stupore chi l’osserva con effetti a rilievo che invogliano al tocco, a sperimentare se si tratta di una goccia su un volto o di una artefatta, a regola d’arte, lacrima in un suo ritratto, di un boccolo scomposto, di uno sguardo che sembra fuori uscire dalla tela.
Si è dedicato anche ai più piccoli in passato collaborando ai grest parrocchiali tentando, gratuitamente, di veicolare la sua arte verso i più giovani. Ma poi il suo lavoro lo porta lontano, sempre in giro per le varie manifestazioni e festival importanti, rassegne…tra una mostra e collettiva, lui, tuttavia, mantiene intatta la sua passione da Peter Pan dell’arte, della vita, e dell’amicizia.
Tra i suoi amori anche il chiaro scuro e i soggetti femminili, notoriamente più effimera e perfetta nell’arte pittorica, la bellezza femminile, riempie i Musei e le mostre private di tutto il mondo con sprazzi di luce, occhi, linee e curve che sembrano inneggiare alla bellezza del Creato. Il Centro studi Convivio, di recente, gli ha conferito il riconoscimento “Eccellenze di Calabria” con tanto di motivazione: (…) dato lustro alla Calabria e riportato in auge la pittura con miniature eccellenti e encomiabili in campo nazionale. Abbiamo visto un Artista che non si è sottratto alla nuove idee e sempre sperimenta nuove correnti per poi ritornare al suo primo amore, il ritratto, il chiaro scuro, il rilievo. La tecnica usata è Olio su tela, la corrente è personale, in questo periodo si sta dedicando agli effetti di luce , sfumandoli tra chiaro e scuro.
Scrive La Neve sul suo profilo di facebook:
“L’ETERNA GIOVINEZZA”
olio su tela cm, 80 X 80,
esposto dal 2 al 9 luglio 2016,
presso il Museo Archeologico della sibaritide,
collettiva “VARIAZIONI ERRANTI”.
Un grazie di cuore, al M° Mimmo Legato
per la sua grande professionalità.Il dipinto ha vinto di recente a San Cosimo Albanese il primo premio della 2’ed del concorso “Colori in libertà “, organizzato dalla Proloco

GESU’ DI NAZARETH olio su tela cm, 40 X 50 del 2016
Lo vedremo presto il 29 luglio esporre presso il parco a Rende nella NOTTE CHIC – TRA ARTE & MODA
VENERDI’ 29 LUGLIO A PARTIRE DALLE ORE 20.30.
Un connubio perfetto creato con l’ Associazione Culturale “ART STUDY SPACE” – Rende e nella splendida cornice del PARCO D’ARTE ALT ART, con numerosi altri artisti contemporanei.
Mostre recenti:
13 marzo 2016 Sala San Leonardo Cannaregio Venezia; 19 marzo 2016 Spazio Monumentale nella Città di Este Padova; 24-31 marzo 2015 Auditorium Casa Cava Matera; Aprile 2016 presso il centro La Riseria di NOVARA; 9-17 aprile 2016 “NARRAZIONI” Museo Della Tonnara Pizzo Calabro (VV); 28 maggio 2016 Premio MARC CHAGALL Rassegna Nazionale Villa Breda Padova; 30 maggio-20 giugno 2016 MAM di Cosenza Moda Movie “Lo stile di Audrey”; 5 giugno 2016 AUDITORIUM SAN DOMENICO ROMA; 2-9 luglio 2016 “Variazioni Erranti” Museo Nazionale Archeologico Sibaritide (CS) a cura del M° Mimmo Legato; EA Gallery Palermo dal 8 al 15 luglio 2016; 9 luglio 2016 Rassegna Nazionale l’Arte da Cèzanne ad Oggi VILLA BREDA (Padova).
Prossime mostre:
23 luglio XVII Rassegna d’Arte Contemporanea presso la Chiesa di S. Antonio Celico (CS) a cura del M° Luigi Greco; 29 luglio Notte CHIC tra Arte & Moda della Vm Production presso il PARCO D’ARTE ALT ART Rende (CS); 7-23 agosto XXXV edizione “Estate al Centro” Rassegna d’Arte LE ARTI VISIVE: INCONTRA IL CINEMA NEL MITO DI RODOLFO VALENTINO Castellaneta (TA); 20-28 Agosto 2016 XXIV Rassegna d’Arte “ESTATARTE” Museo della Tonnara Pizzo Calabro (VV) a cura di A. Silvestri.
Settembre 2016 pubblicazioni sul Volume D’Arte Internazionale Celebrativo “OMAGGIO A REMBRANDT” 1606-2016 Nel 410° Anniversario della nascita del Famoso Pittore Olandese, Edito dall’Associazione Culturale ACCADEMIA ITALIA IN ARTE NEL MONDO (Brindisi); PERCORSI D’ARTE IN ITALIA 2016 a cura di G. Di Genova e E. Le Pera; 2016 Volume 500 ARTISTI PER L’ARTE CONTEMPORANEA dell’Associazione Culturale “Amici del Quadrato” di Milano.
Alcuni Premi importanti:
Ottobre 2013 PREMIO INTERNAZIONALE UIL-UNSA “Cristoforo Colombo” Artista dell’Anno XVI edizione (sezione arti visive); PREMIO GIOVANNI PAOLO II 2014 VI edizione sezione pittura Diploma, Medaglia ad Honorem e Menzione Speciale della Presidenza (Pompei); Settembre 2014 Premio Quadriennale “LA PALMA D’ORO PER L’ARTE” (Monte Carlo); 22 marzo 2015 Premio “NIKE DI SAMOTRACIA” dell’Associazione Galleria d’Arte Centro Storico di Firenze; Maggio 2015 1° classificato ART ELLIPSE INTERNATIONAL ART CONTEST (India); 6 dicembre 2015 “PREMIO S. AMBROGIO” sezione pittura dall’Associazione Culturale Amici del Quadrato di Milano; 18 dicembre 2015 Riconoscimento settore Arte PREMIO ECCELLENZE DI CALABRIA dell’Associazione Culturale “CONVIVIO” Cosenza del Prof. Alessandro Guarascio, presso la sala Tokyo del Museo del Presente di Rende (CS);
Premi recenti:
2016 Attestato per Meriti Artistici del Centro Accademico MAISON D’ART PADOVA; 28 febbraio 2016 2° posto al “PREMIO ENOTRIA” 7^ edizione del Centro Culturale per la Divulgazione delle Arti Visive LAMEZIA TERME (CZ); 25 marzo 2016 Conferimento Artistico al progetto espositivo “Veritas Feminae” 2016 a cura di G. Affinito Matera; Giugno 2016 ATTESTATO DI MERITO dall’ Accademia Internazionale D’Arte Moderna A.I.A.M. Roma.
By Lucia De Cicco
Ti potrebbe interessare:
Please enter banners and links.
Scrivi un commento