Estate, come Risparmiare utilizzando i Condizionatori
Please enter banners and links.
L’estate è arrivata e con essa anche il caldo, pertanto la domanda più ricorrente per chi utilizza i condizionatori o vorrebbe installarne uno è sempre la stessa:
E’ possibile risparmiare con il condizionatore?
I condizionatori sono i più efficienti dal punto di vista termico, ma allo stesso tempo però sono molto “energivori” e consumano molta energia elettrica. Allo stesso tempo per evitare inutili sprechi e costi elevati in bolletta ecco alcune semplici regole e abitudini che potranno aiutarti nel risparmiare energia elettrica. Per iniziare, è importante verificare se il tuo condizionatore è almeno di Classe A, in caso contrario sarebbe meglio sostituirlo. I nuovi condizionatori sono dotati di inverter e riescono a lavorare ad un regime elettrico molto più basso rispetto ai vecchi apparecchi .
Condizionatore: I consigli per risparmiare
- Evitare, quando rientri a casa di accendere il condizionatore,infatti sarebbe opportuno aprire le finestre e le porte per qualche minuto, in modo da regolare il tasso naturale di umidità degli ambienti. Quindi il consiglio è quello di arieggiare bene la casa e poi, successivamente, accendere i condizionatori.
- In estate evitare di mettere la temperatura del condizionatore sotto i 26°. L’impianto di condizionamento dovrebbe essere utilizzato sopratutto nelle ore più calde e nelle restanti fasi della giornata attiva la modalidà deumidificatore. Con questa impostazione si riesce a rendere gli ambienti di casa molto più freschi e ad ottenere un risparmio consistente in bolletta.
- Installare il condizionatore in zone riparate dall’irraggiamento solare. Un posto al riparo del sole fa risparmiare e migliorare le performance degli apparecchi.
- Di sera, con temperatura generalmente più sopportabile, sarebbe meglio non accendere il condizionatore, ma se non si riuscisse per il troppo caldo meglio aprire le finestre per qualche minuto porte e finestre ed abilitare la funzionalità di deumidificazione. Se la deumidificazione non è sufficiente, allora accendere il condizionatore almeno a 27°.
- Imposta ogni volta che puoi la funzione “Dry”. Questa modalità per il basso consumo è molto efficace dal punto di vista del risparmio energetico;
- Ogni 15-20 giorni pulire filtri e sostituirli ogni 2 anni. Il buon funzionamento del condizionatore dipende sopratutto dalla pulizia dei filtri;
- Una volta l’anno controllare la serpentina e il livello del gas refrigerante (consigliabile chiamare un tecnico per un miglior controllo).
Please enter banners and links.
Scrivi un commento