“Sono nessuno”, Gerardo Sacco: presentato il viaggio su carta dell’orafo calabrese
Evento presentato da: Fidapa sezione Corigliano, Maria Gabriella Dima e Fidapa sezione Rossano, Silvana Scarnati
Please enter banners and links.
Lo scorso 22 luglio a Corigliano Calabro (CS), presso il salone degli specchi del Castello Ducale, si è svolta un’ importante presentazione dedicata al maestro orafo calabrese, Gerardo Sacco e dove ha presentato il suo libro dal titolo “Sono nessuno” con conversazione del giornalista Francesco Kostner e un importante e splendida collezione di gioielli indossati e sfilati dalle modelle: Samuela e Rebecca Miracca, Mariana Lucà, (di Cassano all Ionio), Rosita Luglietto, Carmen Linardi, Francesca Rotondo (Rossano), Simona Scrofani,Giulia Cilento e Roberta Reale,(Corigliano Calabro).
Il libro, una conversazione con il giornalista Kostner che ha voluto rappresentare il “lungo viaggio” del Maestro Sacco “tra arte e vita”, raccontando aneddoti del suo privato e della sua ttività, edito da Rubbettino.
Evento, organizzato dalle presidente Fidapa sezione Corigliano Maria Gabriella Dima e dalla presidente Fidapa sezione Rossano Silvana Scarnati.
E’ stato un momento di cultura, arte e bellezza in una location magica, patrocinato dai comuni di Rossano e Corigliano Calabro in collaborazione con l’associazione White Castle, dall’associazione culturale Nòstos, da Alvolonews.it e dalla scuola di Danza Internazionale Rossano di Carmen Biscardi.
Presenti all’iniziativa i presidenti delle associazioni coinvolte, Costantino Argentino presidente White Castle, il sindaco di Rossano , Stefano Mascaro e l’assessore al turismo di Corigliano Alessandra Capalbo che con eleganza ha portato i vari saluti istituzionali.
Evento moderato da Anna Maria Schifino, autrice/ redattirce della rubrica Cucina di Alvolonews.it .
Le letture di alcuni passi del libro sono state curate del giornalista Ernesto Paura, voce narrante, Marianna Monte, Stefania Schiavelli e Pina De Martino. Mentre la recensione dell’opera, è stata curata dalla dirigente scolastica e socia Fidapa di Corigliano Adriana Grispo con intermezzi musicali eseguiti dalle note delle giovani pianiste Teresa e Flora Campana della scuola Giuseppe Verdi-Rossano. Inoltre a sorpresa ci ha deliziato della sua presenza l’editore Florindo Rubettino con un intervento.
La cultura, l’arte e la bellezza insieme per dar vita ad un evento prezioso ed elegante. Una notte magica che ha dato luce e bellezza con passi di danza delle allieve della scuola di danza internazionale di Carmen Biscardi di Rossano con un balletto neoclassico e contemporaneo, tango in conclusione.
Prima della sfilata ha concluso con racconti della sua vita l’orafo Gerardo Sacco che ha emozionato.
Gli è stato conferito un premio, targa da “Marmi Group” di Tonino De Franco, (Lauropoli Cassano) azienda sempre pronta ad esaudire ogni sogno che si desidera in marmo, in collaborazione con l’ Associazione Culturale Nòstos e Alvolonews.it di Cosenza, “ Premio Cassano Allo Ionio-Studio e progettazione del gioiello specializzato nella lavorazione tipica Calabrese-all’orafo Gerardo Sacco”.
Inoltre è stata consegnato all’orafo un riconoscimento su una targa in argento, offerta dal gioielliere Pino Curto Corigliano in collaborazione con la Fidapa Corigliano / Rossano.
E’ stato un bellissimo momento che ha visto tanti ospiti provenienti da tante parti della Calabria nell’eleganza del suggestivo Castello Ducale di Corigliano, che ha incastonati diversi momenti tutti belli ed importanti.
Si ringrazia Alessandro Bellizzi Fotografia –Lauropoli / Cassano Allo Ionio che ha reso l’ evento tutto un ricordo da sfogliare dove ogni scatto e sorriso è da portare nel cuore.
Servizio by Anna Maria Schifino, autrice
Foto: Alessandro Bellizzi per gentile concessione
Please enter banners and links.
Scrivi un commento