Grande successo di presenza per il II Memorial don Ciccio Fusaro
Si è tenuto lo scorso 14 dicembre nella splendida cornice del Palazzo storico Sersale di Cerisano nel cosentino, il II Memorial don Ciccio Fusaro, artista, poeta, scrittore, nonché “istrione” della cittadina e sacerdote della stessa, maestro di religione, che con la sua opera e attività anche d’impegno politico ha reso indelebile il suo ricordo. Un ricordo, che nessun sacerdote ad oggi ha saputo colmare e che rimane per questa Città: il Sacerdote. Si ricordano di lui anche degli esorcismi e forse una causa di canonizzazione sarebbe da intraprendere. Al momento grazie all’Opera dell’associazione Nòstos si sta cercando di storicizzare un evento e far sì che opere come quelle di Francesco Fusaro non passino all’oblio dopo l’Ultimo a raccontarle. Memorie storiche che scompaiono, purtroppo, quest’anno ne abbiamo persa una molto importante, il nipote avvocato Angelino Gentili, che ricordiamo con grande affetto e commozione, quando, l’anno scorso partecipò al Primo Memorial, quest’anno ha partecipato la moglie professoressa Marietta Grande, che assieme all’Associazione si è fatta portavoce di una richiesta che insegue la cittadina e le sue Amministrazioni ormai da tempo: Un Museo da essere fruibile al pubblico e di cui la maggior parte dei reperti storici, con foto, registrazioni ed altri ricordi, sono in mano ai familiari e al Maestro sartoriale, Domenico Santelli, che anni fa aveva allestito presso la sua bottega il “museo vicoletto don Ciccio Fusaro”, che aveva attratto l’interesse anche di studenti stranieri. Alla manifestazione ha preso parte il sindaco della Città, avvocato Lucio Di Gioia, in cui confidiamo, affinché, accolga con interesse l’idea del Museo, e il vicario Foraneo, Don Alfonso Vulcano, sacerdote di Cerisano, che hanno ripercorso, l’impegno e il carisma di don Fusaro.
Si ringrazia la Giuria, che ha lavorato seriamente e in modo indipendente e tutti i partecipanti. Presidente di giuria Caterina Tagliani.
Membri: Rosario Belmonte,RossellaFalabella,Angiola Italiano, Alfredo Perciaccante
Si è tenuta prima della premiazione, la presentazione di “Vento diVento” dell’autrice, poetessa, MariaLaura Carnabuci. Il ricavato della vendita del libro è stato devoluto all’AIL, sono stati raccolti 250 euro.
Son state lette le poesie in programma da Alessandro Greco, poeta
Ha sostituito Domenico Santelli, assente per preoccupanti motivi di salute, memoria storica della figura di don Ciccio Fusaro, il nipote Giovanni Santelli.
Si ringrazia la dottoressa Ines Petrassi e il signor Sindaco di Cerisano per aver acconsentito allo svolgimento del Premio negli spazi del Palazzo storico di Cerisano.
Si ringrazia di vero cuore la famiglia di don Ciccio Fusaro per accogliere sempre con benevolenza questo Premio, nonostante il difficile momento.
Si ringrazia la cittadinanza che ha partecipato e contribuito alla donazione AIL
Le poesie vincitrici:
Ricordi – I° poesia inedita di Daniela Biancotto, Cuneo
…con filigrane d’indaco tinte – I° poesie edita Grande Amicizia ( Il Convivio editore) di Mauro Montacchiesi, Roma
Nel silenzio dell’abbandono – di Paolo Tulelli , Catanzaro
ex aequo II° posto poesia inedita
A mio figlio – di Sonia Vivona , Rende (CS)
Granelli di Spazi Temporali – di Marcello Di Gianni, Avellino
III° posto poesie inedita
Menzioni di Merito:
Giovanna Azzarone, Trentino con la poesia Sera di Nostalgia
Renato Di Pane, Messina con la poesia Un Unico colore
Teresa Guadagno, Salerno con la poesia L’Esistenza
Caterina Morabito, Catanzaro con la poesia Tutto l’amore che posso

Primo Premio edita – Montacchiesi- ritirano il premio Lucia De Cicco e Caterina Tagliani – Università della pace

Professoressa Grande, famiglia don Ciccio Fusaro, consegna Alessandro Greco, poeta

Maria Laura Carnabuci come ospite d’onore Premio Memorial don Ciccio Fusaro , consegna Matteo Manna associazione Nòstos
Servizio e foto by associazione Nòstos
https://www.youtube.com/watch?v=r_oESXZnK_U
Scrivi un commento